La nostra STORIA
è antica

Tutto inizia all'incirca negli anni '70 quando i nonni paterni Giovanni e Rita iniziano la produzione del Toumin dal Mel.
Una storia ricca di passione e dedizione. Nonno "Gianu" è stato uno degli ultimi ad occuparsi della raccolta dei tomini della zona per poi portarli al mercato di Cuneo e venderli.
Nel 1990 Luciano decide di subentrare all'interno dell'attività familiare e costruisce il primo caseificio con riconoscimento del bollo CEE.
Negli anni 2000 edifica la stalla moderna. Dal 2020 avviene un nuovo cambio generazionale con l'arrivo di Francesco e Cinzia e da qui avviene un ulteriore ampliamento dell'allevamento e si ritorna a trasformare il proprio latte a crudo.
Nasce così l’Azienda Agricola Roggero.


L’allevamento dei nostri capi di bestiame, rigorosamente di razza bruna alpina e pezzata rossa italiana ci ha permesso e ci permette di garantire ai nostri clienti una materia prima di alta qualità, controllata sotto ogni aspetto.

Materia prima che viene lavorata nella nostra azienda agricola. Laboratorio di gusto che unisce tecniche tradizionali e macchinari all’avanguardia per produrre gustosi formaggi e derivati.
La cura che mettiamo nella produzione e le ricette tradizionali di prodotti tipici locali ci hanno reso presidio Slow Food per il Toumin dal Mel. Un saporito formaggio a pasta molle tipico di Melle, prodotto rigorosamente a latte crudo, attualmente i 5 produttori ufficiali sono racchiusi nel Consorzio del Toumin dal Mel.
Il consorzio del Toumin dal Mel
nasce per tutelare il consumatore e offrire a lui un prodotto ottenuto secondo la tradizione e strettamente seguito da un rigido processo disciplinare di produzione.
Questo garantisce qualità e soprattutto benessere per l'animale. Sinonimo e garanzia per avere un prodotto unico.


